Se ami la terra, le stagioni e il piacere di far crescere qualcosa con le tue mani, puoi fare richiesta per ottenere in gestione un orto urbano comunale.
Il Comune assegna gli orti disponibili. Se al momento non ce ne sono, verrai inserito/a in una lista d’attesa.
Se per qualsiasi motivo decidi di rinunciare all’orto, è importante comunicarlo per iscritto e
protocollare la rinuncia, così potrà essere assegnato a qualcun altro.
Coltivare un’area verde pubblica è un gesto semplice, ma ricco di significato. Ti permette di vivere momenti di socialità in spazi piacevoli, fare attività all’aperto, contribuire alla sicurezza del quartiere e, perché no, ottenere un piccolo aiuto economico per la tua famiglia.
È anche un’occasione per riscoprire il valore del tempo, della pazienza, della creatività e del lavoro manuale.
Ti avvicina alla natura, ti insegna a rispettarla e a conoscerne i ritmi, promuovendo uno stile di vita sostenibile e consapevole.
Partecipare significa prenderti cura del tuo territorio, migliorare la tua qualità della vita e quella della comunità.