Descrizione
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
martedì 29 ottobre ore 17.00 e 21.00
mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre ore 21.00
Un film di Hirokazu Kore’eda
mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre ore 21.00
Un film di Hirokazu Kore’eda
Minato, che ha 11 anni e vive con sua mamma vedova, inizia a comportarsi in modo strano e torna da scuola sempre più avvilito. Tutto lascia pensare che il responsabile sia un insegnante, così la madre si precipita a scuola per scoprire cosa sta succedendo. Ma la verità, come spesso accade nei film di Kore-eda, si rivelerà essere un’altra e i fatti sveleranno una profonda e toccante storia di amicizia.
«Per molti anni ho detto che se mai avessi dovuto dirigere di nuovo materiale non scritto da me, avrei voluto lavorare con Yuji Sakamoto. Credo che siamo riusciti a creare qualcosa di veramente interessante e che il film sia emerso come qualcosa di leggermente diverso dai miei lavori precedenti. Fin dall’inizio, è stata la storia in sé a piacermi molto: dal punto di vista tematico, guardandomi intorno, mi sembra di vedere molti esempi in tutto il mondo di persone che considerano mostri le cose e le persone che non capiscono. (…) L’ho sviluppata come la storia di questi bambini che vogliono che il mondo finisca, per poter rinascere. Ma questa volontà di rinascere alla fine inizia a correre verso un futuro diverso. In questo senso, ho pensato che fosse una storia di speranza. In altre parole, mi piace pensare che il protagonista sia riuscito ad affermare se stesso. Che sia riuscito ad arrivare a un punto in cui ha potuto dire a se stesso che va tutto bene.» (Hirokazu Kore-eda)
«Tra incastri rashomoniani, Hirokazu Kore-eda mette di fronte lo spettatore a una serie di slittamenti morali, un mosaico di colpe vere e presunte, di non detti, di idiosincrasie contemporanee. Un film sulla famiglia, certo, ma più in generale sulla società, sulle difficoltà di tutti coloro che sono alle prese con l’infanzia e l’adolescenza. In MONSTER – L’INNOCENZA, come sempre, Sakura Andō è splendida, ma sono i due ragazzini, Soya Kurokawa e Hinata Hiiragi, a togliere il fiato.» (Enrico Azzano, Quinlan.it)
«Per molti anni ho detto che se mai avessi dovuto dirigere di nuovo materiale non scritto da me, avrei voluto lavorare con Yuji Sakamoto. Credo che siamo riusciti a creare qualcosa di veramente interessante e che il film sia emerso come qualcosa di leggermente diverso dai miei lavori precedenti. Fin dall’inizio, è stata la storia in sé a piacermi molto: dal punto di vista tematico, guardandomi intorno, mi sembra di vedere molti esempi in tutto il mondo di persone che considerano mostri le cose e le persone che non capiscono. (…) L’ho sviluppata come la storia di questi bambini che vogliono che il mondo finisca, per poter rinascere. Ma questa volontà di rinascere alla fine inizia a correre verso un futuro diverso. In questo senso, ho pensato che fosse una storia di speranza. In altre parole, mi piace pensare che il protagonista sia riuscito ad affermare se stesso. Che sia riuscito ad arrivare a un punto in cui ha potuto dire a se stesso che va tutto bene.» (Hirokazu Kore-eda)
«Tra incastri rashomoniani, Hirokazu Kore-eda mette di fronte lo spettatore a una serie di slittamenti morali, un mosaico di colpe vere e presunte, di non detti, di idiosincrasie contemporanee. Un film sulla famiglia, certo, ma più in generale sulla società, sulle difficoltà di tutti coloro che sono alle prese con l’infanzia e l’adolescenza. In MONSTER – L’INNOCENZA, come sempre, Sakura Andō è splendida, ma sono i due ragazzini, Soya Kurokawa e Hinata Hiiragi, a togliere il fiato.» (Enrico Azzano, Quinlan.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Sito web | http://www.cinemarho.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 02.953.39.774 |
Cellulare | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14.10.2024 08:58:22