Descrizione
2 OTTOBRE 2021 alle ore 21.00 :
Unisona Collettiva (Sue)
Via Pace 89 Rho 20017 MI
Un incontro fra la musica indipendente contemporanea e l’essenza del cantautorato femminile, fatta di musiche e/o parole scritte da donne.
Tutto in un unico luogo: un palco.
Quattro cantautrici provenienti da tutta Italia presenteranno i propri progetti inediti all’interno di una serata che sarà anche omaggio alla musica d’autrice italiana del passato e del presente.
L’obiettivo è promuovere progetti emergenti e, allo stesso tempo, porre l’attenzione sul percorso e le conquiste – più o meno note- della figura professionale dell’autrice, in Italia.
Un progetto ideato e realizzato da Unisona Collettiva.
Si esibiranno durante la serata:
SUE: Cantautrice Rhodense (Mi), pop/folk. I suoi testi raccontano storie, situazioni e personaggi, il tutto è condito da una sottile ironia che diventa la linea comune per affrontare tematiche diverse con leggerezza. Nel 2019 Esce il primo lavoro solista dal titolo “Strane Intuizioni”
PELLEGATTA: Cantautrice di Modena. Nel 2020 avvia un nuovo progetto, si lascia alle spalle Milano, si trasferisce a Modena. Questo cambiamento la porta a scrivere un nuovo concept album, toccando tematiche ambientali e sociali e inserendo nel suo set acustico controller e tastiere midi per immergersi nel mondo della musica elettronica.
SARA ROMANO: Cantautrice, Chitarrista, Arrangiatrice Pop/Folk Siciliana. Scrive in Italiano, dialetto siciliano, inglese e spagnolo raccontando storie attraverso sonorità folk. Spesso in tour tra Stati Uniti, il Canada e l’Italia, Sara Romano propone brani tradizionali siciliani e brani inediti tratti dal suo ultimo disco Saudagoria, uscito nel 2019.
LAF: Francesca Sabatino, in arte LAF, è una Cantante, Autrice e Compositrice Milanese. Esce nel 2019 il suo primo lavoro solista “Aprile”. L’EP si caratterizza per sonorità elettroniche contemporanee e seducenti, ritmiche potenti e suoni delicati, con un cantato limpido, rigorosamente italiano, pop nell’essenza. Voce anche dell’ensemble Orchestra di via Padova e di Artchipel Orchestra.
Tutto in un unico luogo: un palco.
Quattro cantautrici provenienti da tutta Italia presenteranno i propri progetti inediti all’interno di una serata che sarà anche omaggio alla musica d’autrice italiana del passato e del presente.
L’obiettivo è promuovere progetti emergenti e, allo stesso tempo, porre l’attenzione sul percorso e le conquiste – più o meno note- della figura professionale dell’autrice, in Italia.
Un progetto ideato e realizzato da Unisona Collettiva.
Si esibiranno durante la serata:
SUE: Cantautrice Rhodense (Mi), pop/folk. I suoi testi raccontano storie, situazioni e personaggi, il tutto è condito da una sottile ironia che diventa la linea comune per affrontare tematiche diverse con leggerezza. Nel 2019 Esce il primo lavoro solista dal titolo “Strane Intuizioni”
PELLEGATTA: Cantautrice di Modena. Nel 2020 avvia un nuovo progetto, si lascia alle spalle Milano, si trasferisce a Modena. Questo cambiamento la porta a scrivere un nuovo concept album, toccando tematiche ambientali e sociali e inserendo nel suo set acustico controller e tastiere midi per immergersi nel mondo della musica elettronica.
SARA ROMANO: Cantautrice, Chitarrista, Arrangiatrice Pop/Folk Siciliana. Scrive in Italiano, dialetto siciliano, inglese e spagnolo raccontando storie attraverso sonorità folk. Spesso in tour tra Stati Uniti, il Canada e l’Italia, Sara Romano propone brani tradizionali siciliani e brani inediti tratti dal suo ultimo disco Saudagoria, uscito nel 2019.
LAF: Francesca Sabatino, in arte LAF, è una Cantante, Autrice e Compositrice Milanese. Esce nel 2019 il suo primo lavoro solista “Aprile”. L’EP si caratterizza per sonorità elettroniche contemporanee e seducenti, ritmiche potenti e suoni delicati, con un cantato limpido, rigorosamente italiano, pop nell’essenza. Voce anche dell’ensemble Orchestra di via Padova e di Artchipel Orchestra.
Indirizzo
Via Pace, 89, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Via Pace, 89, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'46,3''N 9°3'27,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22.09.2021 12:44:29