Descrizione
Nuove proiezioni della rassegna proposta da Comune di Rho in collaborazione con Barz and hippo al Molinello Play Village da Ferragosto a Settembre: sono film di prima visione, recenti e classici, e un paio di ripetizioni per via del maltempo o perché non eravate riusciti a entrare tutti.
Dal 18 agosto il film della domenica raddoppia al sabato! Sempre al fresco e con la giusta distanza!
► Un figlio di nome Erasmus, martedì 18 agosto
Un cast affiatato e una storia on the road per un racconto divertente, ritmato e capace di riflettere sulle responsabilità personali e la crescita di ogni persona.
Regia di Alberto Ferrari
Con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Daniele Liotti, Ricky Memphis, Carol Alt, Filipa Pinto
Sceneggiatura: Gianluca Ansanelli, Alberto Ferrari
Fotografia: Saverio Guarna – Montaggio: Luciana Pandolfelli
Produzione: Eagle Pictures
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere Commedia - Italia, 2020, durata 107 minuti.
Jacopo lavora per una multinazionale di carattere umanitario; Ascanio fa la guida alpina per manager in cerca di ispirazione; Enrico è un architetto candidato alla Camera dei deputati e in procinto di sposarsi; e Pietro è un “manager artistico” il cui principale cliente è un gruppo che fa cover dei Pooh. Sono amici da quando erano ragazzi, ed è proprio un ricordo di gioventù a riunirli: una loro ex fiamma, Amalia, conosciuta durante il periodo di studio del quartetto in Portogallo, è deceduta e un giudice li ha convocati per comunicare loro le ultime volontà della defunta. All’arrivo scopriranno che uno di loro è il padre del figlio di Amalia: ma chi? Non resta che partire per un viaggio alla scoperta della paternità, che sarà anche un viaggio di scoperta di se stessi e un rinnovo dell’amicizia decennale.
«è una commedia tridimensionale, dove si ride, si sorride, ci si commuove, si pensa, come accade nella vita. La storia viene raccontata con leggerezza ma affronta problemi in cui tutti possiamo ritrovarci, ad ogni età» (Alberto Ferrari)
«il film con Luca e Paolo è un road movie alla scoperta della paternità che sa di già visto ed esplora temi ricorrenti nelle commedie italiane, ma che riesce a salvarsi per la simpatia dei protagonisti, alcune buone trovate e una bella sensazione di freschezza.» (Antonello Rodio, Movieplayer.it)
Biglietti
intero: € 6,00
ridotto: € 4,00
Regia di Alberto Ferrari
Con Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Daniele Liotti, Ricky Memphis, Carol Alt, Filipa Pinto
Sceneggiatura: Gianluca Ansanelli, Alberto Ferrari
Fotografia: Saverio Guarna – Montaggio: Luciana Pandolfelli
Produzione: Eagle Pictures
Distribuzione: Eagle Pictures
Genere Commedia - Italia, 2020, durata 107 minuti.
Jacopo lavora per una multinazionale di carattere umanitario; Ascanio fa la guida alpina per manager in cerca di ispirazione; Enrico è un architetto candidato alla Camera dei deputati e in procinto di sposarsi; e Pietro è un “manager artistico” il cui principale cliente è un gruppo che fa cover dei Pooh. Sono amici da quando erano ragazzi, ed è proprio un ricordo di gioventù a riunirli: una loro ex fiamma, Amalia, conosciuta durante il periodo di studio del quartetto in Portogallo, è deceduta e un giudice li ha convocati per comunicare loro le ultime volontà della defunta. All’arrivo scopriranno che uno di loro è il padre del figlio di Amalia: ma chi? Non resta che partire per un viaggio alla scoperta della paternità, che sarà anche un viaggio di scoperta di se stessi e un rinnovo dell’amicizia decennale.
«è una commedia tridimensionale, dove si ride, si sorride, ci si commuove, si pensa, come accade nella vita. La storia viene raccontata con leggerezza ma affronta problemi in cui tutti possiamo ritrovarci, ad ogni età» (Alberto Ferrari)
«il film con Luca e Paolo è un road movie alla scoperta della paternità che sa di già visto ed esplora temi ricorrenti nelle commedie italiane, ma che riesce a salvarsi per la simpatia dei protagonisti, alcune buone trovate e una bella sensazione di freschezza.» (Antonello Rodio, Movieplayer.it)
Biglietti
intero: € 6,00
ridotto: € 4,00
Le proiezioni si terranno presso il Molinello Play Village.
Le proiezioni hanno luogo anche in caso di pioggia, grazie alla tensostruttura che copre l'area.
► ATTENZIONE: le tessere del cineforum non possono essere utilizzate per l'ingresso all'arena.
I tesserati interessati potranno richiedere un voucher a rimborso parziale o totale dell'abbonamento non usufruito causa COVID-19 da utilizzarsi entro un anno dalla sua emissione..
► ATTENZIONE: le tessere del cineforum non possono essere utilizzate per l'ingresso all'arena.
I tesserati interessati potranno richiedere un voucher a rimborso parziale o totale dell'abbonamento non usufruito causa COVID-19 da utilizzarsi entro un anno dalla sua emissione..
Video
Indirizzo
Molinello Play Village, Via Trecate, 52, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Molinello Play Village, Via Trecate, 52, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'13,3''N 9°3'56,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
barz and hippo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rho@barzandhippo.com |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11.08.2020 15:47:14