Estate Cin&città con La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Dal 27 al 28 iunie 2023  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21), martedì 4 e mercoledì 5 luglio Bologna, anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare....

Descrizione

Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21),

martedì 4 e mercoledì 5 luglio

Bologna, anni 70. Marzio, Samuele e Sandra sono giovanissimi e ognuno ha un suo sogno da realizzare. La musica, la moda, o forse la carriera. I due ragazzi, amici per la pelle, fondano il gruppo musicale I Leggenda e sognano il successo. Sandra è un fiore di bellezza e aspira a diventare indossatrice. Qualche anno dopo, nella quattordicesima domenica del tempo ordinario, Marzio sposa Sandra mentre Samuele suona l’organo. Quella ‘quattordicesima domenica’ diventa il titolo di una loro canzone, la sola da loro incisa, la sola ad essere diffusa da qualche radio locale. Poi un giorno di quei meravigliosi anni novanta in cui tutto sembra loro possibile arriva all’improvviso la burrasca, un vento contrario e ostile che tutto spazza via. Li ritroviamo 35 anni dopo. Cosa è stato delle loro vite, dei loro rapporti? Ma soprattutto cosa ne è stato dei loro sogni?

«La quattordicesima domenica del tempo ordinario secondo l’anno liturgico è quella che segue la Quaresima e anticipa l’Avvento e per me è il giorno in cui mi sono sposato il 27 giugno 1964. Ho cominciato a pensare a questo titolo già oltre 15 anni fa quando, raggiunta la settantina, ho iniziato una doverosa riflessione sul percorso che avevo alle spalle. Volevo raccontare come in fondo siamo tutti dei falliti. Come alla fine del percorso della propria vita e in generale di tutti quanti noi, si ha come la netta sensazione che i sogni che avevi fatto fin da quando eri ragazzino non si sono realizzati. E il mio racconto inizia proprio in un posto di Bologna: un chiosco di gelati realmente esistito e che da piccolo frequentavo anche io, apparentemente magico in cui davvero si aveva le percezioni che tutto era possibile. Poi ho immaginato il trascorrere del tempo, una coppia separata che si rincontra dopo 35 anni e che fa i conti con l’intero loro percorso. E quel lento riavvicinarsi mettendo sul piatto gioie, dolori, delusioni ma anche la voglia di fare l’ultimo pezzo della vita insieme. Credo che il condividere la cosiddetta terza età, questa stagione così complicata della propria vita con qualcuno che ti conosca e che ti stia accanto possa rappresentare un sollievo non indifferente.» (Pupi Avati)

«Dopo “Lei mi parla ancora” del 2021, Avati (…) torna a confrontarsi col suo cinema lirico, emotivo, a tratti struggente (…) e crea una cronaca minimalista della Bologna degli anni ’60, intessuta di canzoni d’epoca. L’ennesimo omaggio al mondo del passato, che Avati ha voluto spezzare con la lancia del presente. (…) una sintesi del suo cinema, (…) un film lucido che conserva il suo fascino nel fatto che ogni spettatore può tradurlo simultaneamente in volti, lessici e ricordi personali, condividendo infine con il regista un sentimento di serena malinconia.» (Matteo Di Maria, sentieriselvaggi.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05.06.2023 12:28:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)