Mostra Poevetri di Cadamuro – dal 5 al 27 novembre in Villa Burba a Rho

Dal 5 al 27 noiembrie 2022  Evento passato
Inaugurazione il 5 novembre alle 17.30 Alessandro Cadamuro è l’artista, poeta e performer veneziano protagonista della nuova mostra “Poeglass” allestita a Villa Burba, corso Europa 291 a Rho. L’esposizione è visitabile gratuitamente dal 5 al 27...

Descrizione

Inaugurazione il 5 novembre alle 17.30

Alessandro Cadamuro è l’artista, poeta e performer veneziano protagonista della nuova mostra “Poeglass” allestita a Villa Burba, corso Europa 291 a Rho. L’esposizione è visitabile gratuitamente dal 5 al 27 novembre nella Sala delle Colonne e nell’adiacente Sala Filatoio, con inaugurazione sabato 5 novembre alle 17.30.

Organizzata dal Comune di Rho e dall’Associazione culturale “GPC Arte”, sponsorizzata da “Igea Digital Bank”, l’antologica è stata curata da Cristina Palmieri, nell’intento di presentare un artista che, nella propria indagine, è sempre stato guidato dall’attitudine del recupero di materiali e oggetti differenti per dare vita alle proprie opere.

Nato nel 1958 nella magica città lagunare, Alessandro Cadamuro qui si è formato, frequentando il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Cresciuto nel contesto di una Venezia ricca di fermenti e presenze importanti, conosce Vedova, suo maestro in Accademia, Santomaso, Zotti, Pirro, di cui frequenta lo studio e che lo presenta a Peggy Guggenheim. Della nota mecenate, incontrata proprio pochi mesi prima della sua morte, custodisce un ricordo significativo, che ogni volta rinnova l’emozione dell’ interesse dimostrato da una delle più grandi collezioniste d’arte per il proprio lavoro.

La caratteristica principe del suo lavoro è la coniugazione tra segno, suono, trasparenza e luce, nell’utilizzo del vetro come materia principe di realizzazione dell’opera. Dalle “Vetroscritture” alle “Vetroinstallazioni”, dalle performances agli happenings, dalle “Vetropoesie” ai palinsesti scenici (interni/esterni), dalle riprese filmiche e video ad immagini ritrattate, reincise, graffiate su vetro, il suo percorso artistico - come afferma la critica Cristina Palmieri - potrebbe essere letto come una lenta, ma costante, evoluzione da una narrazione della realtà resa metafora - ma ancora raccontata - al simbolo puro”.

Alessandro Cadamuro usa segnare, incidere, scalfire, percuotere, infrangere e assemblare vetri, ma anche altri materiali trasparenti o semitrasparenti, quali plexiglass, resine, gomme, siliconici, plastiche, metalli, elementi elettromagnetici, di amplificazione sonora, luminosa e ready made.

Sempre la Palmieri scrive: “L’artista diventa un demiurgo capace di contaminare differenti linguaggi, in una sperimentazione che conduce a vivere l’espressione artistica come un’esperienza multisensoriale. Il punto di partenza è la consapevolezza che ogni materiale – il vetro in primis – serbi in sé un potenziale espressivo, anche qualora venga utilizzato con finalità ben differenti da quelle per il quale è stato creato. Un atteggiamento in parte debitore nei confronti delle poetiche dadaiste e del “Nouveau Réalisme”, ma indubbiamente capace di spingersi oltre”.

Dal 1980 - anno in cui ha redatto il manifesto “VetroCantore” e “Poevetri” - a oggi, Cadamuro ha partecipato a numerose esposizioni in istituzioni pubbliche e Gallerie private. Ha tenuto svariate personali, sia in Italia che all'estero, dove è inoltre intervenuto in vari simposi e happening poetici e artistici.
Numerose le installazioni in spazi urbani e le performance live. Collabora con la rivista internazionale di poesia “Zeta” di Pasian di Prato (Udine), aderendo a numerosi progetti collettivi; fa inoltre parte del Cinema Indipendente Italiano. Sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private, in Italia e all’estero.


La mostra sarà visitabile nei seguenti orari:

martedì, mercoledì e venerdì: dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30


Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27.10.2022 15:51:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)