Descrizione
Domenica 26 settembre partecipa a Zero gradi di separazione, un intero giorno di festa dedicato alla riapertura degli spazi #Oltreiperimetri.
Vieni a trovarci ad Arese, Cornaredo, Lainate, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese e Vanzago dove ti aspettano laboratori, letture, giochi, invenzioni, incontri, scoperte e tanto altro....
Sarà la tua occasione per riallacciare quei legami che ti fanno sentire parte di una comunità!
Guarda qui sotto il programma della giornata, cerca la tua città e scegli le attività che preferisci oppure collegati al link dell'evento Evento FB
Durante la giornata diverse installazioni racconteranno Zero gradi di separazione, il web doc di #Oltreiperimetri.
Per alcune attività sarà necessario esibire il greenpass.
Vieni a trovarci ad Arese, Cornaredo, Lainate, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese e Vanzago dove ti aspettano laboratori, letture, giochi, invenzioni, incontri, scoperte e tanto altro....
Sarà la tua occasione per riallacciare quei legami che ti fanno sentire parte di una comunità!
Guarda qui sotto il programma della giornata, cerca la tua città e scegli le attività che preferisci oppure collegati al link dell'evento Evento FB
Durante la giornata diverse installazioni racconteranno Zero gradi di separazione, il web doc di #Oltreiperimetri.
Per alcune attività sarà necessario esibire il greenpass.
PROGRAMMA
RHO
#OP-Chiosco Pomè, Via Pomè 34
09.00- 10.00
- Parole a colazione: gustando una piccola e golosa colazione offerta, ascoltiamo le letture e le storie a cura di “Leggi che ti passa.
Info e prenotazioni: Antonino Lattuca, tel. 345 792 2717
E in collaborazione con la Festa “Prendiamoci Cura”, Piazza Visconti
09.30-19.00
- Gazebo di orientamento al volontariato e alla cittadinanza attiva a cura di “Qui e ora”
11.45 – 12.30
- Laboratorio di letture espressive animate a cura di “Leggi che ti passa”
16.45 – 17.30
- Mini-maratona di Lettura sulla Cura dell’Ambiente a cura di “Leggi che ti passa”
#OP-Chiosco Pomè, Via Pomè 34
09.00- 10.00
- Parole a colazione: gustando una piccola e golosa colazione offerta, ascoltiamo le letture e le storie a cura di “Leggi che ti passa.
Info e prenotazioni: Antonino Lattuca, tel. 345 792 2717
E in collaborazione con la Festa “Prendiamoci Cura”, Piazza Visconti
09.30-19.00
- Gazebo di orientamento al volontariato e alla cittadinanza attiva a cura di “Qui e ora”
11.45 – 12.30
- Laboratorio di letture espressive animate a cura di “Leggi che ti passa”
16.45 – 17.30
- Mini-maratona di Lettura sulla Cura dell’Ambiente a cura di “Leggi che ti passa”
SETTIMO MILANESE
Palazzo Granaio, Largo Papa Giovanni Paolo XXIII
10.30 – 11.30
-Ginnastica Dolce – a cura di Mari Agnese Monti. Info e Prenotazioni: Arianna Fumagalli, tel. 340.8868408
10.30-12.30
- Attrezziamoci: l’emporio del fai da te è aperto! Info: Arianna Fumagalli, tel. 340.8868408.
11.00 – 17.00
- Guardaroba Amico: ricevi, dona e scambia abiti e accessori per te e la tua famiglia!
- BookCrossing: scegli il libro che ti piace o portane uno da donare
- Gruppo Aurora: punto di informazione al femminile. Info: Arianna Fumagalli, tel. 340.8868408
15.30 - 17.30
- Il percorso degli eroi, gioco di animazione per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura dell’associazione 20Zero19
Info e Prenotazioni: Alessandro Belotti, tel. 347 569 5289
16.00 - 18.00
- Studio di registrazione open live - a cura dell’associazione Ottagono
18.30 - 19.30
- Schitarrata in piazza: concerto di chitarre
- Aperitivo per chiudere la giornata in bellezza!
Palazzo Granaio, Largo Papa Giovanni Paolo XXIII
10.30 – 11.30
-Ginnastica Dolce – a cura di Mari Agnese Monti. Info e Prenotazioni: Arianna Fumagalli, tel. 340.8868408
10.30-12.30
- Attrezziamoci: l’emporio del fai da te è aperto! Info: Arianna Fumagalli, tel. 340.8868408.
11.00 – 17.00
- Guardaroba Amico: ricevi, dona e scambia abiti e accessori per te e la tua famiglia!
- BookCrossing: scegli il libro che ti piace o portane uno da donare
- Gruppo Aurora: punto di informazione al femminile. Info: Arianna Fumagalli, tel. 340.8868408
15.30 - 17.30
- Il percorso degli eroi, gioco di animazione per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura dell’associazione 20Zero19
Info e Prenotazioni: Alessandro Belotti, tel. 347 569 5289
16.00 - 18.00
- Studio di registrazione open live - a cura dell’associazione Ottagono
18.30 - 19.30
- Schitarrata in piazza: concerto di chitarre
- Aperitivo per chiudere la giornata in bellezza!
ORTI DI VIGHIGNOLO
10.30 – 12.30
- Sono aperti gli Orti per visite guidate
10.30 – 12.30
- Sono aperti gli Orti per visite guidate
ARESE - Via Monviso 1
10.30 – 11.30
- Minibrunch di riapertura della saletta scacciapensieri -a cura di Per farsi compagnia l’età non conta
Prenotazioni: Alessandro Belotti, tel. 347 569 5289
POGLIANO MILANESE
CASA DELLE STAGIONI, Via M. Paleari
10.30 – 12.30
- Laboratorio di travasi con materiali di recupero, per bambini da 1 a 3 anni -a cura di Silvia Calattini
- Eroi principesse e streghe, laboratorio di lettura animata e disegno per bambini da 3 a 5 anni -a cura dell’associazione Officine Teatrali.
Prenotazioni per entrambi i lab: Marta Carli, tel. 348 746 9813
PREGNANA MILANESE - Parco di Via Genova
10.30 – 12.30
- Un calcio alla solitudine: partita di calcio bambini contro adulti e altri giochi all'aperto
Info e prenotazioni: Francesca Albanesi, tel.345.7925290
CASA DELLE STAGIONI, Via M. Paleari
10.30 – 12.30
- Laboratorio di travasi con materiali di recupero, per bambini da 1 a 3 anni -a cura di Silvia Calattini
- Eroi principesse e streghe, laboratorio di lettura animata e disegno per bambini da 3 a 5 anni -a cura dell’associazione Officine Teatrali.
Prenotazioni per entrambi i lab: Marta Carli, tel. 348 746 9813
PREGNANA MILANESE - Parco di Via Genova
10.30 – 12.30
- Un calcio alla solitudine: partita di calcio bambini contro adulti e altri giochi all'aperto
Info e prenotazioni: Francesca Albanesi, tel.345.7925290
LAINATE - #OP Café, Via Lamarmora 7
15.00 – 18.00
- Gessetti profumati fai da te, laboratorio creativo -a cura di Dimensione Donna
- Arte e Dolcezza, laboratorio di Pasticceria -a cura di Dimensione Donna
Info e prenotazioni: Daniela Procopio, tel. 345 792 1296
15.00 – 18.00
- Gessetti profumati fai da te, laboratorio creativo -a cura di Dimensione Donna
- Arte e Dolcezza, laboratorio di Pasticceria -a cura di Dimensione Donna
Info e prenotazioni: Daniela Procopio, tel. 345 792 1296
VANZAGO - Caffè letterario/#OP cafè, Via G. Garibaldi 6
15.30 – 17.00
- Laboratorio teatrale per bambini dai 6 ai 10 anni. A seguire merenda offerta a tutti i partecipanti! -a cura dei Fugattori
Info e prenotazioni: Antonia Palumbo, tel. 344 292 4334
15.30 – 17.00
- Laboratorio teatrale per bambini dai 6 ai 10 anni. A seguire merenda offerta a tutti i partecipanti! -a cura dei Fugattori
Info e prenotazioni: Antonia Palumbo, tel. 344 292 4334
CORNAREDO - IL MELOGRANO, Via Brera 1
15.30 – 17.30
- Coltivando all'uncinetto, lavori per abbellire l'orto dell'Alzheimer cafè -a cura del Telaio Rosa
Info e prenotazioni: Sergio Manni, tel. 389 180 4230
15.30 – 17.30
- Coltivando all'uncinetto, lavori per abbellire l'orto dell'Alzheimer cafè -a cura del Telaio Rosa
Info e prenotazioni: Sergio Manni, tel. 389 180 4230
Indirizzo
Parco DE VECCHI, Via Pomè, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Parco DE VECCHI, Via Pomè, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'51,1''N 9°2'37,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23.09.2021 10:33:06