“Memoria Digitale” da oggi è on-line!

Rho, 8 marzo 2016Da oggi “Memoria Digitale”, il progetto documentale promosso dall’Amministrazione Comunale all’interno di RHOXEXPO, è adesso on line per essere visto e condiviso: https://www.youtube.com/watch?v=JPWerV1lWV4Il progetto è nato con...
Data:

8 三月 2016

Tempo di lettura:

5 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 8 marzo 2016

Da oggi “Memoria Digitale”, il progetto documentale promosso dall’Amministrazione Comunale all’interno di RHOXEXPO, è adesso on line per essere visto e condiviso: https://www.youtube.com/watch?v=JPWerV1lWV4

Il progetto è nato con lo spirito di “restituire” al territorio i momenti più significativi, che hanno caratterizzato i 6 mesi di EXPO 2015, attraverso immagini, storie ed esperienze.

Ci si è avvalso di competenze di valore che il territorio rhodense già esprimeva (reporter, sceneggiatori di teatro) dando vita ad un gruppo di lavoro coordinato dalla Comunicazione e da Assessorato alla Comunicazione, Assessorato alla Cultura e Assessorato alle Politiche Giovanili con eterogenee competenze che, attraverso l’uso dei social network e di reportage fotografici e video, hanno prodotto contenuti da far vivere sulla rete. Hanno così partecipato i ragazzi dell'Istituto scolastico Cannizzaro - scuola superiore di grafica e informatica a Rho ( che hanno sviluppato negli anni canali e una vera TV - Cannizzaro TV ) melaZstudio riprese - Teatro Armadillo - Teatro Inaudito per i testi e la sceneggiatura in collaborazione con gli uffici preposti del Comune di Rho.

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, commenta:

“Memorie Digitale è la storia dei sei mesi di Expo 2015, raccontata da quattro voci femminili di diverse generazioni, che rappresentano la Città di Rho, donna complessa, tenace e determinata, che sa affrontare anche le sfide più dure e i capricci del destino con amore, dignità e solidarietà. In occasione della Giornata Internazionale della Donna la sua libera visione e condivisione vuole essere un omaggio simbolico a tutte le donne di Rho.

Il progetto trova le sue fondamenta sul fare rete, sulla sinergia di competenze presenti nel territorio e sulla passione dei giovani, che dimostrano di rappresentare un futuro di speranza e di fiducia. L’utilizzo dei social media ha visto infatti proprio loro come protagonisti. Nella realizzazione del progetto hanno partecipato i giovani di due realtà d’eccellenza di Rho: Cannizzaro TV, costituita dagli studenti dell’Istituto Tecnico Cannizzaro di Rho, cha è intervenuto anche con la sezione grafica, e il Teatro dell’Armadillo. Memoria Digitale è una storia di emozioni e di sentimenti, che vogliamo condividere con voi tutti, perché sono la storia, le emozioni e i sentimenti della nostra città che appartengono a noi. Ringrazio le tante persone che hanno permesso il raggiungimento di questo risultato, fra cui gli assessori Alessia Bosani, Andrea Orlandi e Giuseppe Scarfone, l’Ufficio Comunicazione, Marketing territoriale ed Expo, i ragazzi dell’Istituto Tecnico Cannizzaro di Rho, il Teatro dell’Armadillo e melaZstudio.”

“Memoria Digitale” è un racconto:

“Ogni Donna con la sua sensibilità è custode di pratiche e regole, antiche eredità che le danno la capacità di nutrire gli altri, di accudire il prossimo. Oggi, in un mondo cambiato e che continua a cambiare, non si sono persi questa memoria e questo sapere profondo, anzi sono diventati lo strumento per mostrare che cosa significhi "prendersi cura", valori cercati rielaborati da uomini e donne che creano un nuovo modo pensare al futuro della loro Città.

E così è la CITTA'.

E' il prendersi cura dei beni comuni, beni di tutti con un nuovo spirito nel vivere la città: partecipare, impegnarsi e attivarsi, diventare cittadini che mettono a disposizione la loro opera, il loro tempo per la comunità di cui loro stessi fanno parte e che ogni giorno contribuiscono a costruire.

Ecco quindi che la Donna, di generazioni diverse, racconta questi valori che nella Città di Rho sono ben presenti e radicati: la cura, l'accoglienza, la diversità, la multiculturalità, la partecipazione.

Il progetto "Memoria digitale: un segno del presente per il futuro" è nato con l'obiettivo di "restituire" ai cittadini di oggi e di domani il volto della Città che ha accolto l'importante manifestazione universale - EXPO 2015. 

Immagini, sensazioni, situazioni che si sono avvicendate e che lasciano oggi un segno del presente per il futuro.

La CITTA' di RHO ha fatto suoi i valori di EXPO:" Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" con volto e voce femminile, Città come DONNA, portatrice di vita, simbolo per eccellenza di nutrizione e cura.”

 

Cannizzaro TV rappresenta un’eccellenza nell’ambito educativo rhodense. Il progetto CannizzaroTV, avviato nell’anno scolastico 2006-2007, nasce con l’obiettivo di dare la possibilità all’intera comunità scolastica dell’ITIS Cannizzaro e al “pubblico” esterno, con particolare riguardo ai giovani, di approfondire i temi della contemporaneità e riflettere sui problemi del Mondo, utilizzando il linguaggio della televisione. Negli anni è diventata una vera e propria WEB TV che documenta, con servizi ed interviste, eventi ed iniziative a livello locale o nazionale relativi a progetti di Comuni, Città Metropolitana di Milano, Associazioni, altre scuole, ecc. Nel 2015 in occasione della Festa della Repubblica il Comune di Rho ha assegnato a Cannizzaro TV l’Onorificenza Civica della Città di Rho per il suo alto valore educativo e sociale.

Il Teatro dell’Armadillo, fondato ad Arese nel settembre del 2000 da Massimiliano Mancia (architetto, attore formatosi presso il Teatro della Contraddizione di Milano, autore e regista) è sicuramente divenuto una delle realtà teatrali più vive e complesse dell’hinterland rhodense. E’ un’affermata scuola di recitazione per giovani, adulti e ragazzi. Gli ultimi impegni riguardano la costituzione di una biblioteca specializzata in testi teatrali (dedicata allo scrittore e drammaturgo Friedrich Dürrenmatt), la produzione di cd di musiche teatrali arrangiate da giovani musicisti locali, e la produzione di radiodrammi, cortometraggi e mostre fotografiche inerenti agli eventi teatrali.

NOTA  _ Memoria Digitale è progetto educativo - non a fini promozionali - sviluppato per scelta con i Partner del territorio - ragazzi dell'Istituto scolastico Cannizzaro - scuola superiore di grafica e informatica a Rho ( che hanno sviluppato negli anni canali e una vera TV - Cannizzaro TV ) melaZstudio riprese - Teatro Armadillo - Teatro Inaudito testi sceneggiatura in collaborazione con gli uffici preposti del Comune di Rho

 

Informazioni
Comune di Rho
Ufficio Comunicazione, Marketing Territoriale ed Expo
tel uff - 02 93 33 2256
email - comunicazione@comune.rho.mi.it
www.youtube.com/channel/UCiyCOdPQjUKE41z3hy7_f9g
https://www.youtube.com/watch?v=JPWerV1lWV4

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)