Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Il servizio ti permette di ottenere un documento valido per il riconoscimento dell'identità

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Se sei cittadino italiano, comunitario o extra comunitario, residente nel Comune di Rho, puoi richiedere la carta d'identità elettronica prenotando un appuntamento cliccando sul link in fondo alla scheda

Descrizione

La Carta di identità è elettronica, pertanto la puoi utilizzare per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione o anche per richiedere un'identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
E' realizzata in materiale plastico, ha dimensioni di una carta di credito, ed è dotata di un microchip che memorizza i dati e il codice fiscale.
In occasione del rilascio del documento puoi esprimere il consenso o il diniego alla donazione degli organi.
Non è necessario rinnovare la carta di identità in occasione di cambi di indirizzo o di residenza.

Come fare

Per il rilascio del documento devi necessariamente essere fisicamente presente, anche se minore di età, e non è possibile ottenere la carta d'identità per delega o procura.
Nel caso di un figlio minorenne, oltre la sua presenza, voi genitori dovrete presentarvi entrambi per poter dare l'assenso per l'espatrio. Se uno dei due non può presentarsi, bisogna consegnare il modulo per dichiarare l'assenso per l'espatrio con la fotocopia del documento di identità. (vd allegato Modulistica)
Al momento della richiesta verranno raccolte anche le impronte digitali, che verranno inserite nel documento stesso.

Cosa serve

Devi presentare:
  1. n.1 fotografia formato tessera (cm.3,5 x 4,5), recente (effettuata da non oltre 6 mesi), frontali, senza occhiali scuri.
  2. la carta d'identità precedente o, in caso di primo rilascio, documento d'identità valido (passaporto, patente)
  3. codice fiscale
  4. se sei cittadino extracomunitari devi mostrare il permesso di soggiorno o ricevuta postale della richiesta, in quanto la durata della CIE può variare a seconda della tipologia del permesso in tuo possesso.
  5. se hai smarrito o ti hanno rubato il documento, copia della denuncia effettuata all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
Se sei cittadino iscritto all'AIRE (anagrafe italiani residenti all'estero) non puoi fare la carta identità elettronica ma solo quella cartacea, portando 3 fototessere uguali e recenti ( non più vecchie di 6 mesi) e il documento precedente.


Cosa si ottiene

La carta di identità elettronica (CIE), PIN e PUK per poter accedere ai servizi digitali in rete (prima metà ti verrà rilasciata durante l'emissione del documento e la seconda metà la riceverai con la raccomandata).

Tempi e scadenze

Il rilascio è a cura della Zecca dello Stato, tramite invio di una raccomandata (entro 6 giorni lavorativi) all'indirizzo indicato durante la richiesta effettuata presso lo Sportello del Cittadino.
Il documento è valido dal momento del rilascio fino al giorno dell'ultimo compleanno prima del termine di 10 anni.
Per minori di 3 anni, il documento è valido 3 anni e scadrà il giorno del compleanno.
Per minori tra i 3 e 18 anni non compiuti, il documento è valido 5 anni e scadrà il giorno del compleanno.

Costi

€ 22,00 che verserai al momento della richiesta, in contanti o con bancomat/carta di credito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio QUIC - Sportello del cittadino e Relazioni con il pubblico

Prenota l'appuntamento e presentati con i documenti indicati nella scheda informativa

Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

condizioni di servizio CIE.pdf [.pdf 110,6 Kb - 04/04/2024 - 08/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy carta identità elettronica (CIE)

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 09:15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)