Cambio Residenza
Il servizio ti permette l'iscrizione anagrafica presso il Comune di Rho
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Se hai trasferito la tua abitazione nel Comune di Rho puoi richiedere l'iscrizione anagrafica.
Descrizione
L’indirizzo di residenza corrisponde al luogo in cui il soggetto ha la sua dimora abituale, cioè il luogo in cui il soggetto vive abitualmente e in cui ha l’indirizzo della sua abitazione principale.
Si caratterizza per la compresenza di:
- un elemento materiale: stabilità della dimora
- un elemento psicologico: l’intenzione di dimorare in un certo luogo in maniera stabile.
- un elemento materiale: stabilità della dimora
- un elemento psicologico: l’intenzione di dimorare in un certo luogo in maniera stabile.
Come fare
Se sei immigrato dall'estero o da altro Comune o rimpatri dall'AIRE (anagrafe italiani residenti all'estero), devi presentare richiesta di iscrizione anagrafica:
- Tramite il portale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE;
- Tramite posta elettronica certificata (PEC) che trovi a piè pagina del sito web;- Tramite lettera raccomandata indirizzata a Ufficio Anagrafe Comune di Rho in P.zza Visconti 23, Rho;
- Tramite l'indirizzo email dell'Ufficio Anagrafe del Comune;
- Direttamente presso il Quic- Sportello del CIttadino in via De Amicis n. 1 (previo appuntamento).
Cosa serve
Se vuoi richiedere l'iscrizione anagrafica (previo appuntamento) devi presentare la seguente documentazione:
- Modulo di residenza, sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni;
- Copia dei documenti di tutti i componenti interessati al cambio di residenza (carta d'identità o patente o passaporto, codice fiscale, permesso di soggiorno);
- Dichiarazione di occupazione legittima dell'immobile, con indicazione dei dati catastali;
- Assenso del proprietario/affittuario con contratto di locazione registrato all'Agenzia delle Entrate o certificato notarile (allegato documento di identità del sottoscrittore).
- Modulo di residenza, sottoscritto da tutti i componenti maggiorenni;
- Copia dei documenti di tutti i componenti interessati al cambio di residenza (carta d'identità o patente o passaporto, codice fiscale, permesso di soggiorno);
- Dichiarazione di occupazione legittima dell'immobile, con indicazione dei dati catastali;
- Assenso del proprietario/affittuario con contratto di locazione registrato all'Agenzia delle Entrate o certificato notarile (allegato documento di identità del sottoscrittore).
Cosa si ottiene
L'iscrizione nell'Anagrafe comunale e nell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente ANPR.
Tempi e scadenze
Entro 45 giorni dalla presentazione della dichiarazione, verranno effettuati gli accertamenti dei requisiti previsti (dimora abituale, verifica documentale ecc.). La mancanza accertata di un requisito comporta l'annullamento del procedimento con effetto retroattivo.
Trascorsi 45 giorni dalla presentazione o in seguito ad accertamento positivo e in mancanza di diversa comunicazione al/ai dichiaranti, l'iscrizione di nuova residenza si intende confermata.
E' necessario apporre il proprio nominativo sul campanello e sulla cassetta delle lettere per permettere l'acceso all'abitazione e concludere positivamente il procedimento.
Trascorsi 45 giorni dalla presentazione o in seguito ad accertamento positivo e in mancanza di diversa comunicazione al/ai dichiaranti, l'iscrizione di nuova residenza si intende confermata.
E' necessario apporre il proprio nominativo sul campanello e sulla cassetta delle lettere per permettere l'acceso all'abitazione e concludere positivamente il procedimento.
Costi
Nessuno.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)Prenota l'appuntamento e presentati con i documenti indicati nella scheda informativa
Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy cambio di residenza
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 26/08/2025 11:50:21
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero verde 800.55.33.89
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)