Nel territorio del Comune di Rho insistono 75 edifici di edilizia economica e popolare (EEP), edificati nel corso degli anni compresi tra il 1977 ed il 2011, realizzati in attuazione del piano di zona consortile gestito dal consorzio intercomunale CIMEP (ora in liquidazione), sulla base della legge n. 167/1962.
L’attuazione e la gestione degli edifici di EEP è regolamentata da specifiche convenzioni stipulate tra il CIMEP, il Comune di Rho e ciascun operatore, secondo i disposti dell’art. 35 della legge n. 865/1971.
Nel territorio comunale sono presenti anche 9 edifici di edilizia convenzionata ai sensi degli artt. 17 e 18 del D.P.R. 380/2001.
AVVISO
dopo le ultime modifiche normative apportate al testo dell’art. 31 della Legge n. 448/1998 dalla legge n. 51/2022, entrata in vigore lo scorso 20/05/2022, il Consiglio Comunale con proprio atto n. 47 del 22/06/2022 ha introdotto nuovi criteri per il calcolo dei corrispettivi di trasformazione del regime suolo e dei corrispettivi per la rimozione del vincolo di determinazione del prezzo massimo di cessione delle singole unità abitative e loro pertinenze, nonché del canone massimo di locazione delle stesse.
Inoltre il consiglio, con il medesimo atto ha fissato i nuovi criteri per la regolamentazione dei pagamenti rateizzati dei corrispettivi, ora soggetti ad interesse legale ed a presentazione di garanzia fidejussoria a copertura dell'importo dei ratei.
Conseguentemente a quanto sopra, sono stati aggiornati anche gli schemi di convenzione sostitutiva, in recepimento delle disposizioni normative vigenti.